
Che fine hanno fatto i progetti di riqualificazione urbana del masterplan, che riguardano via Tisia, ex cintura ferroviaria, Mazzarrona e porto marmoreo? La domanda, diretta all’Amministrazione attiva, parte dal Movimento 5 Stelle, in particolare dal deputato nazionale Paolo Ficara e dai consiglieri comunali Roberto Trigilio, Silvia Russoniello e Chiara Ficara. “A distanza di un anno e mezzo dal bando periferie” – dice Roberto Trigilio – “non si conosce lo stato dei progetti e quale sia la reale volontà e capacità del Comune di Siracusa nel trasformare i progetti in cantieri, occupazione e migliorie per la città”. Il problema si pone giacchè, con le nuove regole inserite nell’ultima legge di Bilancio, i Comuni devono attivare una serie di procedure per poter arrivare a bandire le gare e chiedere, per quest’anno, il rimborso delle spese sostenute nel 2018 e, per i prossimi anni, le spese che si sosterranno con lo stato di avanzamento dei lavori. Per l’on. Paolo Ficara, “sarebbe stato il caso di interessarsi in questi mesi anche alle procedure di gara ed ai cantieri da avviare”. Insomma” – incalza – “mi sarei atteso la stessa foga per chiedere la realizzazione dei progetti, cosa decisamente più importante per i siracusani della sterile polemica”.
(foto: archivio siracusa2000)