
Hanno lavorato per due settimane, alternandosi in turni da nove persone al giorno, per portare a compimento quella che hanno definito, la prima fase dei lavori di pulizia generale della Fonte Aretusa. Ancora una volta, i volontari dell’associazione di Protezione Civile R.O.S.S., con in testa il loro presidente Carmelo Bianchini, hanno dato prova di grande senso civico e rispetto di quel prezioso tesoro della città qual’è la Fonte Aretusa, bene che tutto il mondo ci invidia. In questa prima fase, come ci ha detto Carmelo Bianchini, si è proceduto alla rimozione delle alghe, alla potatura del papiro e delle aiuole ed alla pulitura dei fondali della fontana. “Adesso” – spiega il presidente dei R.O.S.S. – “ ci rimane da sistemare il rampicante che fiorisce sulle pareti laterali, ripulire le scalinate e rendere maggiormente accessibile l’area a ridosso dell’apertura dell’acquario”. Intanto, in attesa della fase due, la mitica Fonte Aretusa può presentarsi con una immagine più dignitosa agli occhi dei turisti.
(foto: il papiro ripulito dai volontari)