Eventi, al via a Noto la quarta edizione del Festival “Codex”. Teatro, cinema e musica

Domani a mezzogiorno, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio, a Noto, sarà presentato in conferenza stampa Codex, il Festival sui nuovi linguaggi delle arti performative. La manifestazione, giunta alla settima edizione, prenderà il via domani, per concludersi domenica 15 settembre. Il teatro, che come per le passate edizioni è il cuore del Festival, è incentrato sulla nuova drammaturgia contemporanea e sul melting pot dei linguaggi. Il cinema, costante nelle varie edizioni, quest’anno si concentra sulla forma documentaria con The strange sound happines di Diego Pascal Panarello.  La musica avrà spazio al Convitto delle Arti (ex Convitto Ragusa) in corso Vittorio Emanuele 91 dalle 23 di venerdì e sabato.

Domani alle ore 14.30, presso la Cantina Sperimentale in largo Pantheon, Codex 2019 ospiterà un incontro/dibattito a cura di Arcipelago. Osservatorio per i festival della scena contemporanea in Sicilia dal titolo Isolani, ma non isolati: una rete per i festival in Sicilia. Fotografare il sistema per razionalizzare gli interventi, a cui interverranno numerosi direttori e operatori artistici siciliani. La direzione artistica di Codex è di Salvatore Tringali.

(foto: archivio siracusa2000. Riquadro, il manifesto del Festival)