
Ridare dignità a Piazza Euripide per rispetto alla storia della città e, soprattutto, perché si tratta di un luogo sacro che ha richiamato migliaia di fedeli da ogni parte del mondo. A denunciare lo stato di vergognoso degrado in cui versa quella che fu la prima chiesa della Madonna delle Lacrime, dove dal 1953 al 1968 venne ospitato il capezzale dei coniugi Iannuso , è Salvo Sparatore, presidente del comitato “Siracusani Arrabbiatissimi” che in questo caso, però, parla in veste di volontario del Santuario della Madonna delle Lacrime. In un video pubblicato sui social, Sparatore mostra le prove documentali di un degrado che offende la memoria storica dei siracusani. “In questa piazza” – dice – “la Madonna ha compiuti i miracoli, qui giungevano ammalati da tutto il mondo per chiederle la guarigione e adesso” – prosegue amareggiato – “è ridotta in queste condizioni”. Il riferimento è alla presenza di rifiuti, alle deiezioni canine, alle erbacce, alla pavimentazione deformata dalle radici degli alberi, alle panchine sgarrupate. Quella piazza, come racconta nel video, ha rappresentato un punto di riferimento spirituale per generazioni di siracusani che, partendo o arrivando in treno, passando sul ponte di ferro, rivolgevano la preghiera di saluto o di ringraziamento alla Madonnina. “Se l’amministrazione comunale non ha le risorse finanziarie per riqualificare piazza Euripide” – conclude Sparatore – “ci autorizzi e provvediamo noi”. E qui chiama a raccolta i siracusani affinchè si uniscano ad una eventuale operazione di pulizia del sito che, andrebbe recintato in modo da non impedirne la fruizione, ma ridandogli quell’importanza storica e religiosa che un luogo sacro merita.
(foto: Salvo Sparatore in un fermo immagine del video)