Liberare il mare dalla plastica, l’Amp Plemmirio “pilota” del progetto “Let’s free the sea”

Il Consorzio Amp Plemmirio sarà “pilota”, insieme all’Oasi Marina di Milazzo, del progetto “Let’s free the sea”, che mira a ripulire il mare dalla plastica, dai rifiuti, dalle reti da pesca abbandonate e sensibilizzare i più giovani alla salvaguardia dell’ecosistema marino. Il progetto vedrà in campo anche la Capitaneria di Porto di Siracusa, che avrà il compito di recuperare materialmente le reti da pesca che giacciono nei fondali attraverso il proprio nucleo sommozzatori. Con il personale specializzato dell’Area Marina Protetta Plemmirio collaboreranno anche i diving. “I rifiuti” – spiega Patrizia Maiorca, presidente del Consorzio Plemmirio – “sono un rischio per la biodiversità marina e le Aree Marine Protette svolgono un ruolo fondamentale essendo uno strumento essenziale per il recupero, la protezione e l’aumento della biodiversità, produttività e resilienza degli oceani”.

(foto: repertorio internet)