Vigili del Fuoco, carenze di organico al Comando provinciale di Siracusa. Lo denuncia la Cgil

Organici sottodimensionati e personale operativo costretto a lavorare sotto stress al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa, dove mancano vigili e vigili qualificati.

A denunciarlo sono il segretario della Fp Cgil, Franco Nardi, ed il coordinatore provinciale Cgil VVF, Sebastiano Azzaro. “A  fronte di una  pianta organica teorica di 87 unità CR/CS” – scrivono – “nella realtà il numero dei capi partenza si riduce drasticamente a circa 60 unità; stesso discorso vale per la componente vigile, di gran lunga inferiore rispetto alla pianta organica”.

da sinistra, Sebastiano Azzaro e Franco Nardi

Una situazione che, in un periodo estivo in cui il rischio incendi è piuttosto elevato, appare decisamente paradossale.

Oltretutto, come fanno notare Franco Nardi e Sebastiano Azzaro, quest’anno non sarebbe stata ancora firmata la convenzione tra Direzione regionale VVF e Dipartimento Regionale della Protezione Civile, in  base alla quale, il Comando provinciale riceverebbe due squadre aggiuntive per il contrasto agli incendi boschivi.

Non poteva, infine, mancare il malcontento anche per l’aspetto economico perché, come denunciano i due esponenti della Cgil provinciale, il Dipartimento Vigili del Fuoco non ha ancora provveduto a pagare le ore di straordinario effettuate in occasione della campagna boschiva 2019.

(fotocopertina: archivio VVF e archivio siracusa2000)