Scuola, si avvicina il nuovo anno scolastico e la Sicilia è in ritardo rispetto al resto del Paese

Manca poco più di un mese e mezzo all’inizio del nuovo anno scolastico, quindi al ritorno degli studenti nelle aule, ma la Regione Siciliana sembra essere in ritardo nell’attivazione delle procedure per garantire l’apertura delle scuole dell’isola in sicurezza.

A suonare la sveglia è il leader del movimento “Siracusa Protagonista”, Vincenzo Vinciullo, che guarda alle altre Regioni italiane dove, invece, stanno predisponendo i test sierologici per tutto il personale, docente e non, e per gli alunni, per i quali è prevista la possibilità di sottoporsi volontariamente.

“Nello stesso tempo” – scrive Vincenzo Vinciullo – “sempre le altre Regioni italiane stanno comprando milioni di vaccini antinfluenzali a cui sottoporre tutto il personale scolastico”.

Dal leader di “Siracusa Protagonista”, quindi, l’esortazione ad accelerare i tempi sia per i test sierologici che per l’acquisto dei vaccini.

“Soprattutto ricordo, perché forse l’hanno dimenticato” – chiosa Vinciullo – “che c’è un servizio di medicina scolastica che, a mio modesto avviso, non solo è stato trascurato, ma addirittura dimenticato”.

(foto: repertorio internet. A destra l’on. V. Vinciullo)