
E’ stata finalmente ripristinata la fermata dei treni nella piccola stazione di Fontane Bianche, così come avveniva negli anni precedenti, e di questo siamo soddisfatti. Ma i cittadini ci hanno posto una domanda: come fare per arrivare alla stazione e, una volta scesi alla stazione di Fontane Bianche, come fare per arrivare sulle spiagge?
Come è noto a tutti, tranne all’Amministrazione Comunale di Siracusa, nessun servizio navetta esiste fra l’Isola di Ortigia e la stazione ferroviaria e la stessa cosa avviene fra le altre zone della città e il luogo da dove partono i treni.

Due sono quindi le possibilità: a piedi oppure con la macchina.
A piedi: vi immagine cosa significa partirsi dalla Mazzarona, oppure da viale Scala Greca ? Direte che sicuramente è meno faticoso partire dall’Isola di Ortigia.
Seconda ipotesi, con la macchina: prima si pone il problema di come arrivare alla stazione, essendo la via Crispi chiusa al traffico, ormai da mesi, dopo, una volta arrivati, si pone il problema di dove parcheggiare! Ma l’incubo non finisce qui!
Una vota scesi a Fontane Bianche, quanti chilometri a piedi e sotto il sole devono percorrere gli ignari turisti e gli sfortunati siracusani per arrivare al mare e poi ritornare a prendere il treno?
Tutto ciò lo sa l’Amministrazione Comunale di Siracusa? Oppure non sono interessati ai disagi che subiscono i turisti e i cittadini siracusani?
Ma una navetta , anziché tenerla ferma in garage, non può essere utilizzata?
Oppure è troppo chiedere un po’ di attenzione nei confronti dei propri concittadini che pagano profumatamente per mantenere il Sindaco della Città e la sua Giunta?
(Fabio Alota, Mauro Basile, Salvatore Castagnino, Vincenzo Vinciullo)