Continua l’altalena dei contagi in Sicilia che oggi registrano una tenue flessione, rispetto al dato diffuso ieri dal Ministero della Salute: 730 i nuovi positivi ( 66 in meno di quelli accertati ieri) su 8015 tamponi processati (nell’ultimo report erano 7732); aumenta di sole 5 unità i pazienti ospedalizzati e rimane stabile il numero dei ricoverati in terapia intensiva (89).
In su, purtroppo, i decessi: 11 (ieri erano stati 8).

Il numero più alto dei contagi accertati nelle ultime 24 ore è sempre nel palermitano, con 204 nuovi positivi; il più basso, invece, in provincia di Enna, dove se ne contano solo 7.
Diventa critica la situazione nazionale, con i contagi che avanzano inesorabilmente (oggi sono 19.143 con oltre 182 mila tamponi) e le terapie intensive che, soprattutto in Lombardia cominciano ad essere in sofferenza.
Intanto 200 scienziati chiedono misure drastiche entro due giorni e per il fine settimana è atteso un nuovo DPCM: il coprifuoco nazionale a partire dalle ore 18 potrebbe essere una delle misure rigide di imminente introduzione.
(foto: archivio siracusa2000)