Con le risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato per la lotta al Covid 19, il Comune di Siracusa ha potuto rendere agibili i locali concessi in comodato d’uso dalla Parrocchia Santa Rita, in via Tevere, e così, da questa mattina, quattro classi della media del “Paolo Orsi”, hanno una nuova sede.
Le aule sono ubicate al piano terra dell’edificio, così come i servizi igienici, ed hanno la via di fuga sul cortile della parrocchia.

“Il risultato” – ha detto il sindaco Francesco Italia, durante la breve cerimonia di consegna – “è stato raggiunto grazie a un lavoro corale che ha visto impegnati l’assessore all’Istruzione, Pierpaolo Coppa, i nostri funzionari, la scuola e la parrocchia”.

Non ha nascosto un po’ di commozione il primo cittadino nel rivedere quelle aule dove, come ha raccontato ad insegnanti ed alunni, ha iniziato il suo percorso scolastico.
“Vederli rianimare dagli alunni” – ha sototlineato – “rende particolarmente contenti”.
I locali di via Tevere ospiteranno 81 alunni, una quarta classe e 3 quinte classi, alleggerendo così la presenza nel plesso centrale di piazza della Repubblica, dove, adesso, sarà possibile tornare a utilizzare i laboratori.
Oltre a quella di oggi, il Comune ha già consegnato i locali in via Tintoretto all’Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla”, la ex scuola rurale di contrada Santa Teresa Longarini all’Istituto “Santa Lucia” e, a breve, consegnerà alla “Giuseppe Lombardo Radice”, gli spazi messi a disposizione dal Santuario della Madonna delle Lacrime e dalla chiesa di San Salvatore.
Ovviamente, quando l’emergenza sanitaria sarà finita, il Comune di Siracusa lascerà i locali alla comunità ed al quartiere.
(foto: il sindaco Francesco Italia. Alla sua sinistra il funzionario del Comune, G. Prestifilippo ed alcune insegnanti della “Paolo Orsi”)
