Covid. Sicilia sempre prima per nuovi contagi … ma è tutta e solo colpa dei non vaccinati!?

La Sicilia non vuole proprio saperne di cedere il primato italiano e così, anche oggi, si conferma la regione con il più alto incremento giornaliero di contagi.

1.091 casi accertati su complessivi 21.113 tamponi, in verità oltre 500 in meno rispetto al giorno precedente, ma si tratta pur sempre di numeri assolutamente preoccupanti visto che sul totale nazionale, che è pari a 5.498, quasi 1.100 sono concentrati in Sicilia.

Tutta e solo colpa dei non vaccinati?.Forse si …, forse no! Probabilmente trovare il capro espiatorio in coloro che non si sono ancora immunizzati, gettandoli in pasto ai media, è utile alla politica per coprire altre responsabilità.

Dove sono stati, per esempio, tutti quei controlli rigidi annunciati urbi et orbi, ma rimasti sulla carta, considerato che poi, sul territorio, in questi tre mesi estivi abbiamo visto di tutto e di più? Assembramenti a go go, in ogni città, al mare, nelle piazze, nei luoghi della movida; i social sono pieni di foto e video di spiagge affollate, dove di distanziamento non vi  è nemmeno l’ombra. E quanti turisti sono sbarcati in Sicilia, in treno, in auto o in aereo senza aver trovato alcun controllo al loro arrivo?

Abbiamo svuotato le regioni del nord, abbiamo dato un consistente incremento al fatturato dell’industria turistica, ben sapendo che lo avremmo pagato a caro prezzo, in termini di salute dei siciliani.

E, adesso che abbiamo fatto la frittata, ci viene comodo mettere i siciliani l’uno contro l’altro, buoni contro cattivi, responsabili contro incoscienti, e via di seguito.

Stiamo attenti, però, a giocare col fuoco, perché puntare l’indice accusatorio contro il non vaccinato, facendolo passare all’opinione pubblica come l’unico responsabile di tutto ciò, per salvare la faccia e recuperare consenso elettorale,  può portare a conseguenze devastanti sul piano del quieto vivere.

E qualche segnale, purtroppo, lo stiamo vedendo in questi giorni sui media: avete notato come si esprimono alcuni liberi cittadini intervistati nei vari servizi giornalistici, nei confronti di coloro che sono stati appellati “no vax”?

Non vogliamo nemmeno immaginare se, malauguratamente, si dovesse arrivare a nuove chiusure,  cosa potrebbe succedere in Sicilia con questo dualismo che stiamo creando.

 Andiamoci piano, quindi, perché, come ci insegna la storia, dividere il popolo significa rischiare … e di brutto!

Lasciamo stare, comunque, le riflessioni dell’uomo della strada e torniamo ai nostri numeri:

secondo il report del ministero della Salute, oggi la Sicilia conta sei ricoveri ordinari in meno rispetto al giorno precedente.

Attualmente nelle corsie dei reparti malattie infettive degli ospedali dell’isola ci sono 941 letti occupati, mentre le rianimazioni vedono l’incremento di una sola unità e raggiungono gli attuali 117.

Oggi si contano altre 19 vittime del covid, ma 9 sono riferite ai giorni precedenti.

319 sono i nuovi contagi registrati in provincia di Catania, 240 nel palermitano e 126 nella provincia di Siracusa. Seguono Agrigento con 105 nuovi positivi, poi tutte a due cifre, Trapani (86), Caltanissetta (75), Enna (68) Ragusa (45) e Messina (27).

(foto: repertorio internet)

© Riproduzione riservata