Siracusa. Intimidazione ai danni di un bar di viale Santa Panagia, il sindaco “atto spregevole”

Gli agenti della Squadra Mobile di Siracusa stanno indagando a 360 gradi per individuare l’autore, o gli autori, dell’atto intimidatorio della scorsa notte, ai danni di un bar della parte sud di viale Santa Panagia, nei pressi del Palazzo di Giustizia.

L’ordigno è esploso intorno alle 2, danneggiando la saracinesca e la vetrina del locale, ma il boato ha fatto saltare dal letto parecchia gente e non solo della zona, perché è stato avvertito anche dalle in  viale Tunisi ed in viale Zecchino.

La criminalità torna, dunque, ad alzare il tiro, colpendo un altro esercizio commerciale, dopo il bar di corso Matteotti, lo scorso 5 gennaio, e la tabaccheria di via Piave, il 14 giugno. E, come accade sempre in casi del genere, si susseguono i messaggi di solidarietà nei confronti delle vittime dell’intimidazione.

Siracusa è dalla vostra parte contro l’arroganza e la prepotenza dell’illegalità”, scrive il sindaco Francesco Italia, che condanna un “atto così spregevole” e si affida all’operato delle Forze dell’Ordine per individuare i colpevoli.

“Avevamo chiesto di intervenire per sollecitare ed incentivare condomini e commercianti ad installare le telecamere di sorveglianza sulle strade cittadine.

Avevamo chiesto maggiori risorse per le Forze dell’ordine e il ripristino dei poliziotti e dei carabinieri di quartiere, per avvicinare lo Stato ai cittadini.

Abbiamo più volte evidenziato come la sicurezza a Siracusa sia diventata una priorità e continuano a verificarsi purtroppo ulteriori episodi delinquenziali”.

Così si legge in un documento di Fratelli d’Italia che esprime solidarietà e vicinanza al titolare, ma questa volta, puntualizza, “non parteciperà ad alcuna manifestazione insieme agli altri soggetti politici che” – sottolinea  – “avevano formulato promesse di interventi di rafforzamento dei controlli e delle azioni di prevenzione che, come tanti immaginavano” – conclude FdI  – “non sono state mantenute”.

Per Salvo Adorno, segretario provinciale del Partito Democratico, “episodi criminali di questo tipo rappresentano fatti gravissimi che la città non può e non deve tollerare”.

(foto: repertorio internet)

 © Riproduzione riservata