“Effetto Apollo”. Miceli (associazione TFM): situazione ancora critica in via Giordano Bruno

Non sono affatto finiti i disagi nelle zone alluvionate di contrada Fanusa, dove si continua a lavorare per liberare terreni, strade e villette dall’acqua e dal fango che ristagnano, ormai, da quattro giorni.

La situazione, come riferisce Luca Miceli, presidente dell’associazione TFM Terrauzza Fanusa Milocca, rimane critica in via Giordano Bruno ed i residenti, alcuni dei quali ancora bloccati nelle abitazioni, hanno messo mano al portafogli per noleggiare una pompa idrovora.

Si teme che fenomeni estremi, simili a quello di venerdì scorso, possano ripetersi e, con essi, anche gli allagamenti.

Per loro si tratta di salvaguardare ciò che si è riusciti a realizzare con i risparmi di una vita e che rischia di essere compromesso, vanificando tutti i sacrifici. Alle Istituzioni chiedono di non essere lasciati soli e che vengano effettuati interventi infrastrutturali risolutivi per evitare che, ad ogni ondata di maltempo, strade e abitazioni diventino fiumi in piena.

(foto: la pompa noleggiata dai residenti – immagine associazione TFM)

© Riproduzione riservata