Siracusa. Sono iniziati i festeggiamenti per San Sebastiano bimartire, compatrono della città

Si sono aperti ufficialmente alle 17.30, con la cerimonia di apertura della Nicchia, i festeggiamenti in onore di San Sebastiano bimartire, compatrono della città di Siracusa. Per tutta la settimana, fino a domenica 23 gennaio, il simulacro resterà esposto alla venerazione dei fedeli, nella chiesa di Santa Lucia alla Badia, dalle 8 del mattino alle 7 della sera.

Saranno tre, domani, le celebrazioni eucaristiche: alle 8, alle 11.30 ed alle 19. Come da tradizione, per tutta la giornata sarà distribuito il “Pane di San Sebastiano”.

Stessa distribuzione giovedì 20 gennaio, giornata clou dei festeggiamenti, con il Pontificale delle 10.30, che sarà presieduto dall’arcivescovo metropolita di Siracusa, mons. Francesco Lomanto e che vedrà la partecipazione delle autorità civili e militari cittadine e degli agenti di Polizia Municipale che renderanno omaggio al santo protettore del Corpo.

Tra gli appuntamenti in programma nell’Ottavario, segnaliamo quello di sabato 22, alle ore 19.30 con la lettura teatralizzata “la santità nel tempo: da Sebastiano a Chiara, organizzata in occasione dei 90 anni dalla morte di Suor Chiara Di Mauro.

Come sempre, l’organizzazione della festa è curata dal “Comitato San Sebastiano”, presieduto da Gaetano Romano.

(foto: la cerimonia di apertura della Nicchia)

© Riproduzione riservata