
Da mercoledì 23 marzo, la Sala Verde di Palazzo Vermexio diventerà ufficialmente Sala Raffaello Caracciolo. Nel centenario della nascita, l’Amministrazione comunale di Siracusa ha voluto, così, rendere omaggio ad uno dei protagonisti della politica cittadina, che ricoprì la carica di sindaco, ininterrottamente dal 20 marzo 1957 al 6 febbraio 1965.
La cerimonia di scopertura della targa commemorativa è in programma alle ore 10, alla presenza dei familiari, degli ex sindaci della città e dei rappresentanti istituzionali.
Raffaello Caracciolo, classe 1922, fu il sindaco che, nel 1957, firmò l’ordinanza di chiusura del Teatro Comunale, in quanto doveva essere sottoposto ad interventi di ristrutturazione.
Quei lavori di ristrutturazione, in realtà durarono un po’ più del previsto, considerato che il Teatro riapri dopo mezzo secolo e lo stesso Caracciolo, da difensore civico della città di Siracusa, ebbe a dire: “siamo in tempi di ristrutturazione, solo che non avrei immaginato che ci sarebbero voluti 50 anni”
(foto: archivio siracusa2000. Riquadro, R. Caracciolo)
© Riproduzione riservata
