
Che le nostre piste ciclabili fossero invase da erbacce di ogni genere e tipo era un fatto noto a tutti e conclamato, ma che crescessero, insieme alle erbacce, splendide piante di pomodoro che fra poco daranno i loro frutti rappresenta una originalità tutta siracusana.
Non occorre andare molto lontano, basta percorrere la pista ciclabile di viale Santa Panagia e abbiamo la netta sensazione di essere unici al mondo, di riuscire a produrre il famoso pomodoro non nelle serre, come avviene in ogni parte del mondo, ma su una pista ciclabile.
Facciamo i complimenti all’Amministrazione Comunale di Siracusa perché è riuscita a raggiungere un risultato unico, così originale che tutto il mondo ci invidia e quindi insieme a buche, sporcizia ed erbacce, le nostre piste ciclabili hanno questo straordinario primato, riescono a produrre il famoso ciliegino senza acqua, concime e lavoro manovale, ma con tanta anidride carbonica che la pianta di pomodoro assorbe per rendere meno inquinata l’aria che respiriamo. Complimenti davvero! (Vincenzo Vinciullo e Vincenzo Salerno)
© Riproduzione riservata
