
Restaurato grazie al contributo dell’8xmille, dell’Assemblea Regionale Siciliana e dell’azienda Rosso, per le indagini diagnostiche, l’antico Crocifisso ligneo della Cattedrale di San Giovanni Battista, sarà presentato questa sera alle ore 20, alla presenza del vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa.
Si tratta di un’opera rara sotto l’aspetto stilistico, perché come ha spiegato il restauratore, Sebastiano Patanè, le indagini stratigrafiche hanno evidenziato che sotto lo strato di gesso, vi era un altro crocifisso, quello ligneo appunto, risalente, probabilmente, ad un’epoca precedente il terremoto del 1693 e databile tra il ‘400 ed il ‘500.
Alla presentazione di questa sera interverranno anche il sindaco della città, Peppe Cassì, il soprintendente ai BB.CC.AA. di Ragusa, Antonino De Marco, l’on. Giorgio Assenza, presidente del collegio dei deputati questori dell’Ars, il direttore dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi di Ragusa, don Giuseppe Antoci, e, ovviamente l’autore del restauro, Sebastiano Patanè, con una rappresentanza dell’azienda Giuseppe Rosso.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
