Siracusa. Anche quest’anno le rappresentazioni classiche in LIS, teatro senza barriere

Sono stati celebrati ieri i 10 anni  dalla prima traduzione in LIS degli spettacoli classici al Teatro greco, un teatro senza barriere, né architettoniche né sensoriali, reso possibile dall’associazione “Sicilia Turismo per Tutti” che ha lanciato l’iniziativa nel 2012.

Due le interpreti, messe a disposizione dalla sezione siracusana dell’’Ente Nazionale Sordi, che hanno tradotto “Agamennone” nella Lingua dei  Italiana dei Segni, permettendo, quindi, a più di 30 persone di seguire la rappresentazione.

Come sottolinea Bernadette Lo Bianco, presidente di Sicilia Turismo per Tutti, “questo è l’unico esempio al mondo di teatro di pietra ‘per tutti’. Anche quest’anno” – aggiunge” – è stata una grande occasione, ancora più significativa dopo lo stop causa pandemia, di dare la possibilità a tanti sordi di potersi avvicinare nuovamente agli importanti eventi messi in scena”.

Il progetto è realizzato con la collaborazione della Fondazione Inda e dell’associazione Amici dell’Inda e dell’Ente Nazionale Sordi.
(foto: le due interpreti in LIS )

© Riproduzione riservata