Petrolchimico Priolo. Svanisce l’area di crisi complessa? Ternullo: errore di valutazione

Sembra che Roma abbia poco a cure il destino del petrolchimico di Priolo e, di conseguenza, all’economia dell’intera Sicilia, altrimenti non si spiegherebbero le dichiarazioni del ministro Giorgetti che, oggi, a Montecitorio, ha di fatto chiuso le porte alla concessione dell’area di crisi complessa.

Insorge la parlamentare regionale Daniela Ternullo, che parla di errore di valutazione “che non tiene conto” – sostiene – “delle reali esigenze del territorio, del polo medesimo e di conseguenza, dell’indotto coinvolto”.

Purtroppo, quelli che ne pagheranno le spese, in primis, sono i lavoratori, migliaia di padri e madri di famiglia che rischiano di perdere il posto di lavoro. “Non possono essere cancellati con un colpo di spugna” –  prosegue la parlamentare – “per valutazioni poco lungimiranti e per nulla strategiche”.

“Sono pienamente d’accordo con le parole dell’Assessore Turano” – conclude l’on. Ternullo – “il cui rammarico è identico al mio”

(foto: il petrolchimico di Priolo)

© Riproduzione riservata