
“Con la scusa di un’alimentazione sostenibile si programma l’ennesimo attacco al settore agroalimentare italiano ed europeo”.
Secco no di CasaPound Italia al via libera della Commissione Ue all’utilizzo degli insetti per scopi alimentari, un no che si traduce in un’azione dimostrativa che li movimento ha messo in atto su tutto il territorio nazionale.
I militanti hanno, infatti, distribuito pacchi con insetti finti e volantini nei supermercati italiani, cioè il cosiddetto “novel food” che, per l’Ue, deve sostituire le nostre abitudini alimentari.
Duro, per CasaPound l’attacco al settore agroalimentare “che in Italia” – si legge nel documento – “ha un valore di 65 miliardi di euro, con emissioni pari a 1/3 di quelle tedesche e francesi e uno strettissimo controllo del rispetto delle condizioni igienico sanitarie. Lo stesso” – rimarca il movimento – “non si può dire dei paesi da dove arrivano questi nuovi alimenti, con tassi altissimi di inquinamento e sfruttamento”.
(foto: uno dei pacchi distribuiti da CasaPound Italia)
© Riproduzione riservata
