
Entrano nel vivo le celebrazioni della Settimana Santa anche a Cassaro che, ieri sera, nella Chiesa Madre, hanno visto il concerto musicale offerto dagli studenti del Liceo “Gargallo” di Siracusa.
Oggi, alle 18.30, torna la tradizionale “Fratellanza”, la sfilata dei comitati di San Sebastiano e di Sant’Antonio Abate, che raggiungerà la Chiesa Madre dove sarà celebrata la Santa Messa “In Coena Domini”, con la Lavanda dei piedi e, alle 22, l’adorazione comunitaria.
Le celebrazioni vedranno il culmine domenica quando, a mezzogiorno in punto, in corso Umberto, si ripeterà il tradizionale incontro tra l’Addolorata ed il Cristo Risorto.
“U Scontru” è uno dei momenti più attesi della Pasqua e non solo dai cassaresi, perché rappresenta anche un valido motivo di richiamo turistico per il piccolo comune alle porte di Pantalica.
La Madonna vede il figlio in lontananza, gli corre incontro e perde il mantello nero, simbolo del lutto, in segno di gioia gli gira attorno tra spari di mortaletti e le musiche festose della banda musicale.
Da non perdere, domani sera alle 22.30, a conclusione dei riti del Venerdì Santo, la processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata.
(foto: archivio Salvo Genovese)
© Riproduzione riservata
