Parte oggi l’operazione “Mare Sicuro” della Guardia Costiera che, fino al 17 settembre, vedrà impegnate maggiori risorse tra le donne e gli uomini in servizio presso la Capitaneria di porto di Siracusa e presso gli Uffici marittimi dipendenti della Sezione Staccata di Santa Panagia, dell’Ufficio Locale Marittimo di Portopalo di Capo Passero e delle Delegazioni di Spiaggia di Marzamemi ed Avola.
In azione anche 4 mezzi navali impegnati quotidianamente lungo i 123 km di costa, da Punta Magnisi del Comune di Priolo Gargallo a Pantano Longarini del Comune di Pachino, pronti a intervenire in caso di emergenze.
Sarà potenziata l’attività ispettiva a tutela dell’ambiente e a garanzia del regolare utilizzo della fascia costiera. Anche quest’anno i diportisti potranno contare sul rilascio del “Bollino Blu”, che eviterà inutili duplicazioni nei controlli sulle unità, favorendo il principio di “autotutela” ai fini della sicurezza.
Per l’emergenza in mare è attivo H24 il numero blu 1530.
(foto: archivio siracusa2000)
