L’UCIIM sezione di Catania, che nel 1957 ha dato avvio al processo didattico dell’Educazione Civica, introdotta con il DPR 585/58, come disciplina di studio nella scuola italiana, in occasione del 75.mo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, ha indetto un bando di concorso, per assegnare ai docenti meritevoli il diploma di Ambasciatore di educazione Civica”

Il bando, diffuso anche dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Catania, alle scuole del territorio, apre la partecipazione ad altre scuole di Sicilia e delle altre regioni italiane ed intende promuovere tra i docenti una sana cooperazione per rendere efficace l’insegnamento dell’Educazione Civica, disciplina trasversale, ma non sempre incisiva nell’apprendimento degli studenti e nella capacità di modificare il “modo di pensare, di sentire e di agire”.
Le candidature possono essere presentate entro il termine del 31 gennaio 2024 all’indirizzo di posta elettronica segreteriauciimcatania@gmail.com. Entro il 28 marzo 2024 dovrà essere presentato il lavoro svolto, in formato cartaceo o digitale.
il titolo di “Docente -Ambasciatore di Educazione Civica,” sarà consegnato il 13 giugno, presso il Castello Ursino.
(foto: il preside Giuseppe Adernò, presidente emerito dell’UCIIM Catania)
© Riproduzione riservata
