Siracusa. AssoExtra, i gestori delle strutture ricettive fanno squadra. Turismo e formazione

Fornire assistenza tecnica, legale e fiscale per l’apertura di una struttura ricettiva o locazione turistica, guida all’intercettazione di eventuali finanziamenti pubblici, promozione delle strutture sui social.

Sono solo alcuni dei servizi che AssoExtra Siracusa Aps offre a quanti operano già nel settore della ricezione turistica o intendono investire in un settore che, grazie agli alti numeri delle affluenze turistiche a Siracusa e in tutta la sua provincia, è in continua espansione.
L’associazione è aperta a titolari e gestori di B&B, Casa Vacanze, Affittacamere, Ostelli, Alloggi Agrituristici, Campeggi, Case per Ferie, Villaggi Turistici e Locazioni Turistiche, i cosiddetti “Affitti Brevi”, pronta a garantire assistenza e supporto a 360 gradi.
AssoExtra Siracusa Aps è pronta a dare un concreto contributo allo sviluppo dell’economia,  tutelare interessi ed attività degli operatori del settore e svolgere il loro lavoro in maniera corretta e nel rispetto della legalità,  ma anche tutelare i turisti proprio per questo spirito di “ricettività ospitale”.

L’associazione si avvale della consulenza di Francesco Fransoni che, per decenni, ha guidato il servizio turismo dell’ex Provincia regionale di Siracusa e che, oggi, mette a disposizione degli associati il proprio bagaglio di competenze e professionalità acquisite nel corso degli anni.
AssoExtra Siracusa Aps si affida inoltre alla collaborazione del dott. Saverio Panzica, esperto in legislazione, marketing e qualità dei servizi turistici, nonchè profondo conoscitore di tutte le normative regionali, nazionali e comunitarie, autore tra l’altro, insieme al dott. Antonio Marino della “Guida al diritto pubblico e privato del Turismo” che sarà presentata anche a Siracusa.

L’idea di dar vita all’Associazione è partita dalla presidente del Centro Turistico Giovanile Syracusae, Maria Teresa Milazzo che, insieme ad un gruppo di gestori e titolari di strutture ricettive, ha sentito l’esigenza di fare fronte comune, in modo da tutelare i propri interessi e le proprie attività, anche per la possibilità di intercettare bandi pubblici e, quindi, attingere ad eventuali finanziamenti.

“Obiettivi” – ci dice Maria Teresa Milazzo – “che senza una organizzazione solida e rappresentativa alle spalle, è difficile raggiungere”.

(foto: il consulente di AssoExtra, F. Fransoni)

© Riproduzione riservata