Avola. Conferenza di Paolo Tiralongo sull’architettura in pietra a secco degli Iblei

“Pietra su pietra. Architettura in pietra a secco degli Iblei” è il tema della conferenza che si svolgerà oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca comunale “G. Bianca” di via San Francesco d’Assisi, ad Avola, su iniziativa di Archeoclub Avola.

A dialogare con l’autore, Paolo Tiralongo, sarà Carmelo Scandurra, della Società Siracusana di Storia Patria.

Un attento viaggiatore che percorre gli Iblei scopre un paesaggio di pietra: non solo i ricami dei muretti a secco, ma anche grandiosi “muragghi” a tronco di cono o di piramide con scale avvolgenti la costruzione stessa, “mànniri” con paralupi, rifugi dalle forme fantasiose, neviere e persino ponti ed acquedotti.

Le pietre calcaree iblee, la loro storia e le origini nell’archeologia, la pietrosità del territorio, i murassiccari e l’architettura rurale, creano un millenario “ecosistema muro a secco” che plasma il paesaggio e gli uomini che lo popolano, oggi fortemente minacciato e a rischio di definitiva scomparsa.

(foto: immagine tratta dall’invito della conferenza)

© Riproduzione riservata