
Dove non arriva l’Amministrazione comunale … arriva il cittadino, o meglio don Giuseppe Cicala, parroco della Chiesa Mara SS. Del Carmelo di Sciara.
I fatti: da anni, la segnaletica stradale recante la dicitura “Sciara Frazione di Giarre” era sbiadito e poco visibile, cosa che amareggiava non poco la piccola comunità e poiché, nonostante le tante richieste nulla si è mosso, il parroco si è “armato” di pennarello nero e, arrampicandosi su una sedia, ha ridato visibilità e colore a quel cartello sbiadito ed abbandonato.
“Da due anni” – dice don Cicala – “lottiamo per un cartello decente, perché si cambi la segnaletica e la gente possa trovare il percorso verso la chiesa. Niente da fare: i fedeli devono solo affidarsi alla fede, alla Madonna del Carmelo, recitare le invocazioni adatte e poi, chissà, forse arriveranno davanti alla chiesetta del piccolo borgo”.
Per il parroco di Sciara c’è, anche, un problema della sicurezza per i pedoni, dovuto alla mancanza di strisce pedonali e dissuasori di velocità davanti alla chiesa.
“Le auto sfrecciano a velocità in questa stradina di campagna” spiega – “circostanza che rischia di sfociare in tragedia”.
A raccogliere il grido di allarme di don Giuseppe Cicala è il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Barbagallo, che chiede maggiore attenzione e rispetto per i cittadini, anche per quelli che risiedono nella periferie.
“Nei prossimi giorni, insieme ad una delegazione di consiglieri comunali di Giarre, Giovanni Barbagallo si recherà a Sciara per ascoltare i residente e supportare le loro legittime istanze.
(foto: la protesta di don G. Cicala)
© Riproduzione riservata
