L’angolo di don Raffaele Aprile. La Novena a San Giuseppe

La “Novena”  (dal latino novenus, cioè “nono”) è una devozione cristiana che consiste nella recita di preghiere per nove giorni consecutivi.

Serve a prepararsi spiritualmente a determinate Solennità, Feste o Memorie liturgiche che possono riguardare Dio, la Madonna o un Santo. Le Novene più famose, e certamente più antiche, servivano a prepararsi al Natale o a Pentecoste.

Un altro motivo importantissimo per recitare una Novena, è chiedere una grazia o un particolare dono spirituale. Attraverso l’intercessione di Maria o di un Santo, si chiede la benevolenza di Dio in una particolare situazione o momento della vita.

In questo particolare momento di emergenza e di sofferenza comune, vogliamo «approfittare» dell’opportunità che il calendario ci dona, e affidarci a San Giuseppe, Sposo di Maria e Patrono della Chiesa universale.

La Novena a San Giuseppe si recita quotidianamente per nove giorni, dal 10 al 19 marzo. È composta da tre invocazioni, da recitare sempre insieme, ciascuna seguita da un Pater, Ave e Gloria.

Si può concludere con la Colletta del 19 marzo. (don Raffaele Aprile)

© Riproduzione riservata