Proseguendo nell’impegno contro l’incuria e l’inciviltà ed a difesa dell’ambiente e del territorio del Plemmirio, l’associazione “Plemmirio Blu”, con la collaborazione del Consiglio di Circoscrizione Neapolis, della Parrocchia Madonna della Roccia e di alcuni sponsor privati, ha organizzato due serate all’insegna del teatro. Gli appuntamenti sono programmati per sabato 29 luglio e sabato 5 agosto, con la Compagnia Teatrale “Arte-Fatti” di Palazzolo Acreide, che non mancherà di divertire il pubblico che vorrà intervenire, con due commedie in lingua siciliana. “L’attività culturale dell’Associazione Plemmirio Blu” – spiega Marcello Lo Iacono – “si affianca a quella sociale per la difesa dell’ambiente e della vivibilità del territorio, oggi messa in pericolo dalla presenza di discariche abusive, spazzatura ed amianto abbandonato”.”Forse è megghiu figghiu di enne enne” e “I miraculi esistunu”, questi i titoli delle due commedie che saranno messe in scena nel piazzale antistante la chiesa Madonna della Roccia, con inizio alle ore 20.30 ed ingresso libero.
(foto: repertorio internet. A sinistra, M. Lo Iacono)