“Gli uditori di voci/Allucinazioni uditive” è stato il titolo del corso in due giornate, organizzato dall’Asp 8 nell’ambito del programma formativo aziendale, dedicato a psichiatri e psicologi, con la finalità di sviluppare competenze e conoscenze tecnico-professionali in questo specifico ambito. A relazionare, nell’aula dell’U.O. Formazione, sono stati il responsabile scientifico Antonio La Ferla, direttore f.f. dell’Unità Operativa MD SMA2 Augusta-Lentini, Maria Ioraima Auteri e Roberto Luigi Pezzano psicologi del Dipartimento Salute Mentale di Catania. “La formazione degli psichiatri e psicologi di Siracusa” – spiega il commissario dell’Asp 8, Brugaletta – “è il primo passo per attivare un percorso terapeutico attraverso la formazione dei gruppi psicoterapici ‘di uditori di voci’ nell’ASP di Siracusa. L’accettazione, l’attenuazione, la risoluzione del sintomo allucinatorio oltre a migliorare la vita personale e relazionale del paziente” – conclude – “determina la riduzione del numero di ricoveri impropri così come gli accessi al pronto soccorso”.
(foto: il commissario dell’Asp 8, S. Brugaletta con alcuni psichiatri e psicologi dell’azienda)