Prima edizione dell’ “Einaudi Pi Greco Day” che, oggi, intende celebrare a Siracusa come nel resto del mondo, il genio archimedeo. Il via alle ore 8.30 nel salone Borsellino di Palazzo Vermexio, con una conferenza dal titolo: “Archimede: matematico, scienziato, inventore”, tenuta dallo studioso Umberto Di Marco. A seguire la “caccia al tesoro” che impegnerà gli studenti, suddivisi in squadre, su un percorso di 3,14 chilometri in Ortigia, a base di quiz matematici . Il Foro Italico ospiterà la “mini corsa” archimedea di 3,14 chilometri e le gare di Forocorsa veloce di 314 metri. Alcune classi andranno a visitare il Tecnoparco ed il Teatro Greco ed altre, invece, effettueranno approfondimenti su scienza, arte e matematica archimedea con visioni di film e costruzione dei solidi archimedee. Il gran finale al rivellino del ponte Umbertino, con un flash mob accanto alla statua di Archimede. L’”Einaudi Pi Greco Day” vedrà la partecipazione del vicesindaco, Francesco Italia, e dell’assessore all’Istruzione Roberta Boscarino.
(foto: il rivellino del ponte Umbertino che ospiterà il flash mob)