Da venerdì 27 a domenica 29 aprile, Palermo ospiterà il 38.mo Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Donne Medico, che vedrà la presenza di 300 donne medico, provenienti da tutto il mondo per confrontarsi e dibattere sui temi della salute al femminile. Si tratta del primo meeting del genere che si svolge in Italia, considerato tra gli eventi medici più importanti a livello internazionale, che ha già ricevuto grande attenzione dalla stampa specializzata. La scelta di un “Approccio multidisciplinare alle malattie croniche e differenze di genere” mette a fuoco la necessità di una prospettiva di genere come tema cruciale che coinvolge in modo trasversale le diverse discipline mediche ed il modo di esercitare la professione. I sintomi dell’ infarto, per esempio, sono diversi tra uomo e donna, così come l’osteoporosi che non colpisce soltanto le donne. Nelle patologie, a volte, la condizione di ‘essere donna’ è vissuta come una seconda malattia: c’è una questione sociale e culturale. Sono molti i luoghi comuni da sfatare e ridefinire attraverso un punto di vista declinato al femminile. La tre giorni affronterà le problematiche legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro, anche alla luce dell’escalation degli episodi di violenza contro donne medico, alle molestie sessuali e alle modalità di conciliazione della professione di medico con la famiglia. Il meeting si aprirà venerdì 27 Aprile, alle 8.30 a Palazzo dei Normanni per proseguire, sabato e domenica, presso il Circolo Unificato Esercito di Palermo.
(foto: la dott.ssa Caterina Ermio presidente nazionale Associazione Italiana Donne Medico)