La Sala degli Specchi ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione dell’Infiorata di Noto che, per l’edizione n. 39, sarà dedicata alla Cina, alla sua cultura e alle sue tradizioni. Presenti anche il presidente dell’Università Kore di Enna, prof. Cataldo Salerno, e le direttrici dell’Istituto Confucio, le proff.sse Marinella Muscarà e Sonia Sun, cioè i due Enti partner istituzionali della manifestazione. L’Infiorata di quest’anno vuole essere un momento di conoscenza e contatto col paese asiatico aperto a cittadini e visitatori, che vedrà la presenza dell’ambasciatore cinese in Italia, Li Ruiyu. Previsti laboratori, mostre fotografiche e la realizzazione di 16 bozzetti, lungo via Nicolaci, metà dei quali saranno opera di studenti cinesi. Per l’occasione, la Sala Gagliardi diventerà Casa Cina. L’Infiorata è in programma dal 18 al 20 maggio, mentre per sabato 12 maggio è previsto l’appuntamento con ScuolaInFiore, l’Infiorata dedicata ai più piccoli che decoreranno via Rocco Pirri.
(foto: il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti durante la conferenza stampa)