Turismo, all’aeroporto “V. Bellini” un totem digitale per scoprire il sudest della Sicilia

Da questa mattina, nell’area Arrivi dell’Aeroporto di Catania, è operativo il Digikiosk, un totem multimediale che, tramite una consultazione “touch”, offre informazioni utilissime in italiano e in inglese, a quanti intendono visitare la Sicilia ionica. Il Digikiosk propone non solo itinerari tematici nei siti culturali, ma anche informazioni sui collegamenti per raggiungere le mete individuate e notizie di carattere gastronomico sulle peculiarità dei singoli territori. Non solo Catania ed Etna, dunque, ma anche Siracusa e Taormina (a seguire Ragusa e la sua provincia), cioè le mete più richieste dai milioni di turisti che sbarcano ogni anno a Fontanarossa. “Uno strumento di informazione smart” – ha detto l’ad di SAC, Nico Torrisi –  “che, ai passeggeri in arrivo e ai visitatori in transito, offre un servizio utilissimo per programmare percorsi e nuove tappe alla scoperta della Sicilia ionica”. Un Digikiosk sarà prossimamente installato anche nell’Aeroporto di Comiso.

 

(foto: il Digikiosk di Fontanarossa)