Con lo sbarco della nave “Fascinosa” al porto di Palermo, da oggi anche il capoluogo siciliano entra ufficialmente nel programma di donazioni alimentari della Costa Crociere. Nato un anno fa, grazie alla collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare, il progetto consente la raccolta del cibo preparato, ma non servito, nei ristoranti delle navi e la sua distribuzione ad organizzazioni locali che si occupano di assistenza a persone in difficoltà. L’iniziativa, partita da Savona nel luglio 2017, in 12 mesi ha già raggiunto quota 50 mila porzioni donate. Nave “Fascinosa” sarà nel capoluogo siciliano tutti i martedì e il lunedì precedente l’arrivo, al termine della cena, saranno raccolti tutti i piatti preparati nelle aree ristorazione e non serviti agli ospiti ( i così detti “ready to eat“), che saranno sigillati ed etichettati in appositi contenitori di alluminio e conservati nelle celle frigorifere di bordo. La mattina seguente, dopo l’attracco della nave al porto di Palermo, i contenitori saranno consegnati ai volontari del Banco Alimentare, che, a loro volta, li porteranno alla Missione San Francesco dei Frati Cappuccini di Palermo che offre una media di oltre cento pasti al giorno.
(foto: gli chef di Costa Crociere con i volontari del Banco Alimentare)