
“Vedere presenti in questa sala i nuovi allievi dell’Accademia, mi trasmette una energia forte e positiva e sono sempre colpito ed emozionato quando giovani neppure ventenni scelgono quest’arte antica e vera qual è il teatro, in un’epoca fatta di virtualità e ipertecnologia”. Con queste parole ha esordito, stamattina, il nuovo Soprintendente dell’Inda, Antonio Calvi, in occasione dell’inaugurazione della sede ristrutturata di via Gargallo e della contestuale presentazione del nuovo anno accademico. La cerimonia è stata preceduta dall’esibizione degli allievi del secondo e terzo anno dell’Accademia, che, diretti da Marco Podda e Dario La Ferla ed accompagnati al pianoforte da Salvo Sampieri, hanno messo in scena “Voci per dramma antico”. “La sfida più importante” – ha aggiunto Calbi – “sarà quella di fare di Siracusa la capitale internazionale del teatro antico al tempo del presente: non si tratta solo di fare filologia, ma di far vibrare, oggi, quelle antiche parole così potenti e universali”.
(foto: la performance degli allievi dell’Accademia)
