Il presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo, Carmelo Garofalo, nell’esprimere solidarietà alle vittime della tragedia di Casteldaccia, invita ad una riflessione sul ruolo delle professionalità tecniche nella salvaguardia del territorio e nella sua messa in sicurezza. “Nessuno” – dichiara – “può sostituirsi ai tecnici qualificati quando si tratta di valutare la sicurezza degli edifici e dei luoghi in cui sorgono e nessuno, aggiunge – “può improvvisarsi conoscitore di un territorio se ne ignora le caratteristiche morfologiche e le specificità, a partire dagli aspetti idrici e idrogeologici”. In questo senso, il Collegio provinciale di Palermo sta portando avanti un’azione di avvicinamento e di ascolto dei cittadini che “entro qualche mese”- annuncia il presidente Garofalo – “si concretizzerà in un progetto preciso per intensificare il dialogo tra i geometri e l’utenza”. Il Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Palermo ribadisce ferma contrarietà all’abusivismo edilizio e a qualsivoglia forma di illegalità nel settore delle costruzioni. “La sicurezza, l’ecosistema e l’ambiente” – conclude Garofalo – “per noi sono prioritari”.
(foto: due immagine della tragedia di Casteldaccia. A sinistra Carmelo Garofalo, presidente Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo)