Prosegue il percorso di stabilizzazione del personale precario dell’Asp 8 che ha immesso in ruolo altre 83 unità, distinte tra 78 infermieri professionali, 3 ostetrici e 2 tecnici di laboratorio biomedico. Si tratta di figure che, come ha spiegato il direttore generale f.f., Anselmo Madeddu, “sono risultate idonee alla valutazione comparativa per titoli, prevista dall’ avviso di selezione pubblica scaduto il 25 giugno scorso, i cui lavori della Commissione esaminatrice con la formulazione della graduatoria si sono conclusi l’8 ottobre”. Allo stato attuale, quindi, i precari stabilizzati a tempo indeterminato con la Legge Madìa, dall’inizio del 2018, sono 191. Nello specifico, 71 dirigenti medici, 3 dirigenti veterinari, 2 dirigenti psicologi, 5 dirigenti farmacisti, 4 dirigenti biologi, 14 tecnici di radiologia, 5 tecnici della prevenzione, 2 operatori socio sanitari, 1 programmatore, 1 collaboratore amministrativo, 78 infermieri professionali, 3 ostetrici e 2 tecnici di laboratorio biomedico. Un risultato storico, come sottolinea Madeddu, “ottenuto grazie al lavoro di squadra con il direttore amministrativo Giuseppe Di Bella e il direttore del Dipartimento Amministrativo Eugenio Bonanno e tutto il personale degli uffici coinvolti”.
(foto: da sinistra il direttore amministrativo dell’Asp 8, G. Di Bella, ed il direttore generale f.f., A. Madeddu)