L’Infiorata come Patrimonio immateriale dell’Unesco. La proposta è venuta fuori in occasione della 30.ma assemblea dell’associazione nazionale delle infiorate artistiche InfiorItalia, che si è tenuto nel fine settimana a Noto. A lanciarla è stato il sindaco Bonfanti. “L’Infiorata” – ha detto – “è espressione e conoscenza di tante realtà che condividono un importante patrimonio culturale da conservare per le generazioni future”. L’assemblea, organizzata dall’associazione Maestri Infioratori di Noto, presieduta da Oriana Montoneri , ha visto la presenza di delegazioni di oltre 20 città italiane ed una proveniente dalla Polonia. In Sala Gagliardi, che ha ospitato i lavori, c’è stato spazio anche per una esibizione dei figuranti in abiti d’epoca dell’associazione Corteo Barocco e per il collegamento video da Buenos Aires con il documentarista italo-americano Eduardo Carbone.
(foto: la performance del Corteo Barocco)