Ecco come aiutare i ristoratori di Ortigia senza ricorrere ai pass per i clienti. La proposta di Grienti

Concedere un pass temporaneo ai clienti dei ristoranti di Ortigia per l’accesso alla Ztl avrebbe, certamente, innescato pericolosi meccanismi, costituendo, oltretutto, un precedente che avrebbe,poi, portato altre categoria di commercianti a chiedere lo stesso intervento. Sulla bocciatura della proposta da parte del Consiglio comunale, prende posizione Raffaele  Grienti che, da ex consigliere della Circoscrizione Ortigia, consce bene le problematiche del centro storico e che, pertanto, accolgie con favore il “no” del civico consesso. “Sarebbe stato un modo sbrigativo, ma assolutamente inefficace di risolvere il problema” – dichiara, ricordando le sue battaglie proprio per ridurre il numero dei beneficiari dei pass. Un ritorno al passato, insomma, che, secondo Grienti, “avrebbe giovato a tutti coloro i quali, furbescamente, si sarebbero recati in un locale per consumare anche solo una bottiglia d’acqua”. Eppure un modo per incoraggiare l’affluenza nei locali del centro storico, senza ricorrere a pass speciali o ad altri provvedimenti, per l’ex Consigliere della Circoscrizione Ortigia ci sarebbe. Basterebbe, innanzitutto, potenziare il servizio navetta ed aumentare il numero dei bus su strada poi, per invogliare quanti abitano negli altri quartieri della città e nei comuni limitrofi a recarsi in Ortigia, sarebbe opportuno dare vita ad un calendario di eventi per l’intrattenimento. “Secondo me” – conclude Raffaele Grienti – “si dovrebbe tornare a quegli utilissimi tavoli tecnici voluti qualche anno fa dall’ex assessore alla viabilità Dario Abela per affrontare e risolvere tutti insieme, i problemi legati al parcheggio e alla viabilità”.

(foto: archivio siracusa2000. Riquadro, Raffaele Grienti, immagine da Facebook)