Regolamentare il commercio ambulante in città, dando l’opportunità a chi vuole mettersi in regola di uscire dall’illegalità; inserire nuove tipologie di merce; mettere a bando i posti fissi, vacanti da anni. Questa la ricetta contro il fenomeno dell’abusivismo proposta dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Siracusa, che si sono fatti portavoce delle numerose segnalazioni e lamentele dei venditori di ortofrutta a posto fisso ed ambulante. I consiglieri pentastellati hanno effettuato un monitoraggio in giro per la città ed hanno riscontrato diverse criticità, legate soprattutto all’occupazione abusiva di suolo pubblico. “I venditori ambulanti non autorizzati” – scrivono – “a prescindere dal fatto che siano immigrati irregolari o meno, rappresentano un fattore rimarchevole dell’economia sommersa e del commercio illegale”. Tra le zone critiche segnalate dal M5S, l’ingresso di Ortigia e le aree limitrofe ai mercatini rionali ed a quelli del contadino, dove proliferano gli ambulanti abusivi. Al Comune si chiedono, inoltre, maggiori controlli tramite il corpo della Polizia Municipale ed una maggiore pulizia delle aree mercatali.
(foto: repertorio internet. Riquadro da sinistra, M. Scala, S. Russoniello, C. Ficara, R. Trigilio, F.Burgio)