Ottimizzare la rete territoriale e organizzare un corso di formazione sul “Metodo Feuerstein” a Siracusa la prossima primavera. Questo, in estrema sintesi, quanto emerso nel corso del convegno organizzato dalla cooperativa “Amica”, sulla terapia riabilitativa. La due giorni si è tenuta all’Urban Center, in contemporanea con la prima edizione del Festival dell’Educazione, ed ha coinciso col il ventesimo anniversario della firma della convenzione tra “Amica” ed Asp 8, sull’erogazione delle prestazioni riabilitative di adulti e bambini. Formazione ma non solo, perché i lavori, oltre alla presenza di illustri relatori che hanno trattato delle discipline mediche, terapeutiche e giuridiche legate alla disabilità, hanno anche fornito esempi concreti di come al giorno d’oggi sia possibile realizzare l’integrazione di bambini, adolescenti ed adulti, definendo i ruoli che ciascun attore sociale deve avere nel percorso di riabilitazione, sostegno e quindi nel progetto complessivo di vita dei singoli assistiti. “E’stata un’esperienza che ci ha regalato la gioia che solo la condivisione sa suscitare” – commenta la presidente della cooperativa Amica Mariella Procopio – “un convegno che ha arricchiti noi per primi, ricaricandoci della giusta energia per continuare a fare meglio e di più per i nostri pazienti”.
(foto: il tavolo dei relatori)