Prevenzione della corruzione, corso di formazione per il personale dell’Asp 8

Oltre duecento dipendenti, tra amministrativi e medici, dell’Asp 8 hanno partecipato ad una due giorni di formazione sui temi dell’etica comportamentale e delle misure organizzative di prevenzione della corruzione, promossa dall’Ufficio Formazione permanente dell’Azienda, diretto da Maria Rita Venusino, e dal responsabile della Prevenzione della Corruzione, Paolo Emilio Russo. Relatori del corso sono stati  Valerio Sarcone, noto ricercatore ed esperto di piani anticorruzione, e Stefano Toschei, consigliere di Stato, già consigliere giuridico in vari Dicasteri e autore di numerose pubblicazioni giuridiche. L’Asp 8, come spiega il direttore generale f.f. Anselmo Madeddu, è costantemente impegnata nella formazione e nella sensibilizzazione del personale sulle tematiche della lotta alla corruzione. “Questa Azienda” – aggiunge – “si è dotata negli anni di strumenti amministrativi fondamentali per accrescere il livello di buona gestione di trasparenza, creando un ambiente di diffusa percezione del rispetto delle regole”. L’Asp di Siracusa si è distinta negli anni, anche a livello regionale e nazionale, proprio per questo tipo di attività rivolta ai dipendenti. “Questo” – ha detto il Responsabile aziendale della Prevenzione della Corruzione, Russo – “anche grazie alla pregressa adesione dell’Azienda al progetto ‘Curiamo la corruzione di Transparency International Italia”.

(foto: da sinistra Maria Rita Venusino, Stefano Toschei, Paolo Emilio Russo)