Tennistavolo B/1, il Città di Siracusa vince sul Vigaro Siracusa B. Perde il Vigaro Siracusa A

Al giro di boa, in serie B1, è campione d’inverno il Città di Siracusa. Nel derby contro il Vigaro Siracusa B, la squadra del presidente Salvo Aliotta si è imposta agevolmente per 5-1. Dopo il punto iniziale ottenuto dal bravo Gianluca Puglisi su Francesco Mollica per 3-0, ha fatto seguito la vittoria di uno scoppiettante Salvo Ganci, in tre parziali, su Daniele Romano. Sul 2-0 per il Città di Siracusa è stata la volta di un superlativo Riccardo Lo Presti che, deliziando il pubblico presente con delle grandi giocate, è stato capace di superare in cinque parziali il rumeno Alexandru Petrescu, uno degli atleti più rappresentativi del campionato. Successivamente, ancora una vittoria, per 3-0, di Ganci su Mollica. Sul 4-0 per il Città di Siracusa, è stato Petrescu a cogliere il punto della bandiera, imponendosi per 3-0 su Puglisi. L’ultimo punto per i vincitori è stato conquistato da Lo Presti, che ha avuto la meglio per 3-0 su Romano. Il Vigaro Siracusa A ha lottato perdendo in trasferta, in maniera risicata, per 5-4, contro la Pongistica Messina. I punti per la squadra siracusana sono stati conseguiti, due a testa, da Gianluca Petrolito e Manuel Moncada, apparsi entrambi in grande spolvero. Sul 4-4 è risultata decisiva, per la Pongistica Messina, la vittoria di Marcello Arcigli, per 3-2, su un combattivo Fabio Amenta. Dopo questa gara, il Vigaro Siracusa A è terzo in classifica in tandem con la Pongistica Messina, mentre il Vigaro Siracusa B rimane nella zona di centroclassifica. In serie C1 continua a macinare i suoi avversari il Città di Siracusa, che ha avuto la meglio, per 5-1, sull’ostico Sportenjoy Allezping. Per la capolista, due doppiette del bravo Gabriele Puglisi e di un combattivo Steven Barberi. Il quinto punto è stato opera di Massimo Cavallaro, che è sempre un puntello importante per questa squadra. Seppur in formazione rimaneggiata per l’assenza di Vincenzo Alessi, il Robur Noto ha venduto cara la pelle a Pedara, soccombendo, solo per 5-4, con il Circolo Etneo, seconda forza del campionato. Si sono comportati da guerrieri mai domi, lottando su ogni scambio, Marco Bordonaro e Francesco Pelligra, che hanno realizzato due punti ciascuno.(Mario Lo Presti)

(foto: Il Vigaro Siracusa B e il Città di Siracusa. Da sinistra Mollica, Romano, Petrescu, Gamuzza, Elia, Puglisi, Ganci, Lo Presti)