L’Ostello della Gioventù ospiterà 60 universitari. Domani mattina la consegna dei locali

L’Ostello della Gioventù destinato a sede di accoglienza per gli studenti della Facoltà di Architettura è una scelta che Vinciullo, Castagnino, Alota, Basile e Palestro di Siracusa Protagonista non condividono perché, spoglia il territorio di un bene dal quale potrebbero scaturire opportunità di lavoro.  Secondo il gruppo che fa capo all’ex deputato regionale,  “non vengono rispettate le finalità per cui venne concesso, a suo tempo, il finanziamento” e si  rischia anche un’azione della Corte dei Conti “o, comunque” – proseguono – “dei soggetti che devono vigilare sui flussi finanziari extra regionali e sul loro utilizzo”. Siracusa Protagonista rilancia, piuttosto, la proposta di destinare l’Ostello ai ragazzi diversamente disabili che sono stati sfrattati dalla sede di via Brenta e farne la sede del progetto del “Dopo di Noi”. Scontro politico a parte, si tratta, comunque, di una scelta sensata perché l’Ostello, di proprietà dell’ex Provincia e di fatto chiuso da anni, viene destinato ai giovani, nella fattispecie quelli che hanno scelto Siracusa per gli studi universitari. Oltretutto, l’assegnazione dell’alloggio avverrà sulla base di graduatorie redatte dall’Ersu, quindi, in tutta trasparenza. E chiaro, poi, che quei 60 giovani che graviteranno intorno a Belvedere porteranno beneficio all’economia della frazione, anche se probabilmente bisognerà rivedere il trasporto pubblico, da e per il centro, considerato che la Facoltà di Architettura si trova in Ortigia. La consegna dell’Ostello della Gioventù è fissata per le ore 10.30 di domani.

(foto: l’Ostello della Gioventù di via Siracusa a Belvedere)