E’ stato presentato a Roma, alla libreria Eli, “Archimede, il bambino di Siracusa, vita e appunti di un genio”, il libro del giornalista Stefano Romita, che racconta la vita dell’illustre siracusano. Un racconto appassionante, che procede velocemente e in maniera semplice dai primi anni dell’infanzia fino alla sua morte, per mano dei romani che avevano occupato Siracusa via terra, essendo stati respinti per anni via mare, proprio per le invenzioni di Archimede. Tra i presenti alla serata anche Maria Gabriella Capizzi, responsabile del “Museo Leonardo da Vinci e Archimede di Siracusa”, lo storico medioevale, Gastone Saletnich e il cantautore Niccolò Fabi, che ha letto alcuni brani del libro. “Un sogno che si avvera e un riconoscimento alla città di Siracusa e al suo grande genio” – ha commentato Maria Gabriella Capizzi, sottolineando come “nessuno, prima di Stefano Romita, si era avvicinato così tanto alla personalità di Archimede, al suo carattere, al suo rapporto con la madre”.
(foto: Niccolò Fabi legge alcune pagine del libro)