Avis Comunale: riconoscimenti a due figure storiche del volontariato del sangue

Da oggi, la sala ristoro dell’Avis Comunale, nella sede di via Von Platen, porterà il nome del cav. Giuseppe Arrisicato, storico dirigente dell’associazione, che ha ricoperto l’incarico di presidente sia nella sezione Comunale che all’Avis provinciale. Partendo dalla costituzione del gruppo aziendale dei ferrovieri, Arrisicato ha sempre lavorato con impegno e dedizione su tutto il territorio della provincia di Siracusa, per diffondere la cultura della donazione del sangue ed incrementare il numero dei donatori. Ma i riconoscimenti non si esauriscono qui perché domani, alle ore 10, avrà luogo la cerimonia di intitolazione della sede di via Von Platen alla fondatrice dell’Avis Comunale, la signora Anna Maria Verga, altra figura storica del volontariato del sangue nel siracusano. Presidente onorario dal 2013 al 2017, anno della morte, e colonna portante dell’attività dell’Avis, Anna Maria Verga ha dato impulso al sistema trasfusionale ed ha posto le basi del diritto-dovere alla donazione etica, non remunerata, volontaria, periodica, associata e responsabile del sangue umano ed il diritto a ricevere le cure trasfusionali senza il bisogno di ricorrere ai donatori mercenari. L’Avis Comunale sarà aperta per le donazioni di sangue anche domani e lunedì 31 dicembre, quindi c’è tutto il tempo per regalarsi un gesto di solidarietà. E c’è ancora tempo anche per acquistare i biglietti della Lotteria Avis, che si concluderà il 6 gennaio alle ore 17.30, con la Festa dell’Epifania presso la sede di via Von Platen. In palio ci sono  un Tv 55 pollici, smartphone, pc portatili ed elettrodomestici.

(foto: archivio siracusa2000 e archivio Avis Comunale)