Si è chiusa l’operazione “Confine Illegale” che la Guardia Costiera ha condotto, su scala nazionale, nei mesi di novembre e dicembre, con l’obiettivo di garantire il consumatore finale e verificare il rispetto delle normative in materia di pesca, vendita e tracciabilità del prodotto ittico. 62 i controlli effettuati dal personale della Guardia Costiera di Siracusa presso rivenditori di prodotti ittici, con 25 ispezioni alle unità da pesca, che hanno portato ad 11 sanzioni amministrative, per complessive 19 mila euro, ed al sequestro di quasi 200 chilogrammi di prodotto. Nella stessa operazione, una persona è stata sorpresa a pescare all’interno dell’Area Marina Protetta del Plemmirio ed è stata, pertanto, segnalata all’autorità giudiziaria, con il conseguente sequestro penale di un attrezzo da pesca.
(foto: il quantitativo di pesce sequestrato dal personale della Guardia Costiera)