400 milioni di euro per cofinanziare piccole opere nei Comuni, incentivi per la prevenzione del rischio sismico, per l’edilizia pubblica, la manutenzione della rete viaria e l’ambiente. Sono alcune delle novità inserite nella Manovra, con risorse a beneficio degli Enti Locali, che si vanno ad aggiungere ad un miliardo di maggiori fondi derivanti dallo sblocco degli avanzi di amministrazione per i Comuni virtuosi. “Diamo ossigeno agli enti territoriali massacrati fino ad oggi dal Patto di Stabilità interno e dal principio del Pareggio di Bilancio”, commentano i parlamentari del M5S, Ficarra, Marzana e Scerra, sottolineando l’attenzione riservata dal Governo nazionale alle Amministrazioni locali. “Dopo anni di sole parole” – aggiungono – “continuiamo a produrre fatti concreti”. Adesso, però, bisogna fare in modo di sfruttare queste importanti opportunità e da qui l’invito che i tre deputati pentastellati rivolgono ai sindaci dei 21 Comuni della provincia di Siracusa, affinchè si attivino “per le necessarie richieste che possano permettere di beneficiare della nuova misura di sostegno e sviluppo”.
(foto: da sinistra i parlamentari Ficarra, Marzana e Scerra)