Terremoto Etna, attività sismica a rilento. Più di mille i sopralluoghi già effettuati

Notte tranquilla sull’Etna, dove l’attività sismica continua ma con ritmi molto a rilento. Alla scossa delle 19.30 di ieri, localizzata undici chilometri a nord di Ragalna, che ha avuto una intensità di 3.4, è seguita una sola replica alle ore 5.40 di oggi. Nella normalità la situazione anche nel Mare Jonio che, ieri, è stato interessato da tre eventi, tutti concentrati al largo della costa catanese. Un’ulteriore scossa è stata registrata poco più di un’ora fa, alle 11.38,  in mare stavolta più a nord est di Catania, ma anche questa è stata di bassa intensità (2.2). Prosegue sul vulcano l’attività stromboliana, con la colonna di fumo che continua ad essere visibile da buona parte della Sicilia. Rimane aperto l’aeroporto di Fontanarossa. Sale, invece, il numero degli sfollati che ha superato quota 1000 e sono più di mille i sopralluoghi già effettuati negli edifici per i quali ne è stata presentata richiesta. Confortante la situazione che riguarda le scuole pubbliche: dai rilievi effettuati fino a questo momento, su 42 edifici, solo due sono risultati inagibili.

(foto: i mezzi dei Vigili del Fuoco impegnati nei sopralluoghi. Riquadro, la mappa del sisma)