Sale dal 38,26% all’80% , il tetto massimo del contributo concedibile alle aziende agricole di Noto, Pachino e Portopalo danneggiate dalla nevicata della notte di San Silvestro del 2014. Ne ha dato notizia la parlamentare di Forza Italia, Cannata, sottolineando il “forte segnale di vicinanza” del governo Musumeci alle imprese e all’agricoltura. “Gli uffici” – si legge nella nota – “hanno emesso i decreti integrativi della concessione e dopo” – conclude la parlamentare – “seguirà la emissione dei provvedimenti di liquidazione”. “Un risultato su cui abbiamo puntato molto ma che non era così scontato”, commenta il sindaco di Pachino Roberto Bruno. “Si conclude” – aggiunge – “una procedura molto delicata, soprattutto per i danni ingenti che hanno subito i nostri agricoltori all’epoca dei fatti”. Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore regionale all’agricoltura, Edy Bandiera, per il quale è stato riconosciuto il “principio dell’eccezionalità dell’evento atmosferico, che ci ha consentito, attraverso fondi regionali, e in armonia con le disposizioni normative vigenti” – spiega – “ di risarcire l’80% dei danni subiti dalle aziende che, documentazione alla mano” – conclude Bandiera – “hanno ripristinato le proprie strutture danneggiate”. 30 le aziende, tra Pachino, Portopalo, Rosolini e Noto, che hanno ottenuto prima il 38 per cento, fondi destinati al reimpianto delle strutture, e poi la rimanente quota del 42 per cento destinata alla ricostruzione che è in liquidazione.
(foto: archivio siracusa2000)